Casa / Notizia / Notizie del settore / Sfide di resistenza alla temperatura delle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi e l'applicazione di materiali refrattari ad alte prestazioni

Sfide di resistenza alla temperatura delle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi e l'applicazione di materiali refrattari ad alte prestazioni

Come mezzo importante per il trattamento dei rifiuti solidi urbani e industriali, l'efficienza operativa e la stabilità delle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi sono direttamente correlati all'efficienza del trattamento dei rifiuti e all'effetto della protezione ambientale. Durante il funzionamento, la temperatura nel forno può raggiungere livelli estremamente alti, di solito 850 ~ 1100 ℃ e anche più elevati in alcuni sistemi di incenerimento ad alta efficienza. Questo ambiente estremo ad alta temperatura rappresenta una grave sfida alla resistenza alla temperatura della caldaia. Pertanto, i materiali refrattari a punta ad alto fusione sono ampiamente utilizzati all'interno della caldaia per garantire che possano funzionare stabilmente in un ambiente ad alta temperatura e mantenere invariate le sue prestazioni.

Sfida di resistenza alla temperatura: operazione stabile a temperatura estrema alta
Il principio di lavoro di caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi è bruciare rifiuti solidi ad alta temperatura e convertirlo in cenere e gas di combustione. Il processo di combustione nel forno è un complesso processo fisico e chimico che coinvolge più stadi come accensione, combustione e burnout del carburante. In questo processo, la temperatura nel forno aumenta rapidamente e rimane a un livello estremamente elevato. Questo ambiente ad alta temperatura non solo accelera l'espansione termica e lo stress termico dei materiali all'interno della caldaia, ma può anche causare cambiamenti nelle proprietà chimiche dei materiali, influenzando così la stabilità e la sicurezza della caldaia.

Al fine di affrontare questa sfida, i produttori di caldaie devono considerare pienamente la resistenza alla temperatura dei materiali durante il processo di progettazione. Non devono solo scegliere materiali con alti punti di fusione e buona conducibilità termica, ma anche garantire che questi materiali abbiano una buona stabilità termica e resistenza alle shock termiche ad alte temperature. Solo in questo modo la caldaia può mantenere un funzionamento stabile in ambienti estremi ad alta temperatura e garantire un trattamento di rifiuti efficiente ed ecologico.

Applicazione di materiali refrattari ad alte prestazioni: la chiave per garantire il funzionamento stabile delle caldaie
Al fine di soddisfare i requisiti di resistenza alla temperatura delle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi, all'interno della caldaia sono ampiamente utilizzati materiali refrattari a punto di fusione. Questi materiali non hanno solo alti punti di fusione e possono resistere alla prova di ambienti ad alta temperatura, ma hanno anche una buona stabilità termica e resistenza alle shock termiche e possono mantenere le loro prestazioni invariate ad alte temperature.

Materiali refrattari ad alto contenuto di alluminio: i materiali refrattari ad alto contenuto di alluminio sono uno dei materiali refrattari comunemente usati nelle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi. Il suo componente principale è l'allumina, che ha un punto di fusione elevato, un'alta resistenza e una buona resistenza agli shock termici. Questo materiale può mantenere prestazioni stabili in un ambiente ad alta temperatura di 850 ~ 1100 ℃ e non è soggetto a deformazioni o cracking.
Materiali refrattari di silice: i materiali refrattari di silice sono anche uno dei materiali refrattari ad alta temperatura comunemente usati. Il suo componente principale è il biossido di silicio, che ha un'eccellente resistenza all'ossidazione ad alta temperatura e allo shock termico. Nelle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi, i materiali refrattari silicei vengono spesso utilizzati per il rivestimento del forno e l'isolamento per ridurre la perdita di calore e la temperatura della parete del forno.
Mullite refrattario: la mulite è un ossido composito composto da allumina e biossido di silicio, con un punto di fusione estremamente elevato e una buona stabilità termica. Nelle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi, i materiali refrattari della mulite vengono spesso utilizzati per realizzare componenti ad alta temperatura, come prese di forno e fumi.
Manutenzione e rinnovamento dei materiali refrattari: garantire il funzionamento a lungo termine e stabile delle caldaie
Sebbene i materiali refrattari ad alte prestazioni possano migliorare significativamente la resistenza alla temperatura delle caldaie di incenerimento dei rifiuti solidi, questi materiali saranno comunque erosi da temperature elevate e reazioni chimiche durante il funzionamento a lungo termine, con conseguente degradazione delle prestazioni. Pertanto, la manutenzione regolare e il rinnovo dei materiali refrattari all'interno della caldaia sono la chiave per garantire il funzionamento a lungo termine e stabile della caldaia.

Durante il processo di manutenzione, è necessario verificare l'usura e la corrosione dei materiali refrattari e sostituire i materiali danneggiati in tempo. Allo stesso tempo, la caldaia deve anche essere pulita e mantenuta regolarmente per ridurre l'erosione di cenere e gas di combustione sui materiali refrattari. Attraverso le strategie di manutenzione scientifica e rinnovo, la durata della caldaia può essere estesa e l'efficienza e le prestazioni ambientali del trattamento dei rifiuti possono essere migliorate.

v